top of page

Crostata morbida

panna e vaniglia

1-9515.JPG

INGREDIENTI

PER LA CROSTATA

  100g di farina 00

  50g di fecola di patate

  2 uova

  120g di burro a temperatura ambiente

  120g di zucchero

  i semi di una bacca di vaniglia

  200g di panna da montare

  50g di mascarpone 

  1 cucchiaino di lievito

  un pizzico di sale

Dosi per uno stampo da 28cm

PER LA DECORAZIONE

  200ml di panna da montare

Cerca una ricetta

In poche parole

Educatrice per professione, pasticcera per passione.

Adoro mettere le mani in pasta e riempire di profumo la cucina con i miei dolci.

1-0492.jpg

"L'ingrediente segreto è sempre l'amore."

PROCEDIMENTO

1. Per prima cosa imburrare lo 'stampo furbo' per crostate.

2. Infarinate tutta la superficie.

20201231_095717.jpg

1

20201231_100236.jpg

2

3. In una ciotola montare con delle fruste elettriche il burro e lo zucchero. E' importante che il burro sia morbido altrimenti è difficile montarlo.

4. Aggiungere un uovo alla volta e frullare bene.

20201231_101750.jpg

3

20201231_101931.jpg

4

5. Setacciare nel composto la farina, la fecola di patate e il lievito. Una volta setacciate le polveri, mescolare con le fruste spente. Quindi azionare solo quando più della metà delle polveri si sarà amalgamata. Questo per evitare la nuvola bianca di farina :) 

6. Tagliare a metà la bacca di vaniglia e con il dorso di un coltello estrarre i semi. Aggiungere i semi al composto e mescolare. Si può sostituire la bacca con l'estratto di vaniglia.

20201231_102306.jpg

5

20201231_102545.jpg

6

7. Aggiungere il mascarpone e mescolare.

8. Versare la panna e montare per qualche minuto.

20201231_102643.jpg

7

20201231_102730.jpg

8

9. L'impasto è pronto!! 

10. Trasferire nello stampo e infornare a 180°, forno statico per 35-40 minuti. 

20201231_103007.jpg

9

20201231_103414.jpg

10

11. Sfornare e lasciare intiepidire. Capovolgere lo stampo e trasferire la crostata in un piatto da portata. Lasciare raffreddare completamente.

12. Per la decorazione montare la panna con delle fruste elettriche.

20201231_150113.jpg

11

20201231_145525.jpg

12

13. Montare fino a quando la panna non diventerà soda e ferma.

14. Trasferire la panna in una sacca a poche e decorare la crostata a piacere. Io ho scelto una punta a stella.

20201231_145856.jpg

13

20201231_150152.jpg

14

NOTE

  • La crostata morbida si conserva in frigorifero per 1 giorno.

  • Per la decorazione, oltre alla panna, io ho spolverato appena la superficie con dello zucchero a velo e aggiunto degli zuccherini bianchi. 

bottom of page