top of page

Crostata ricotta e ciliegie

1-0259.JPG

INGREDIENTI

Dosi per una tortiera da 18cm

PER LA FROLLA

  160g di farina 00

  80g di burro

  70g di zucchero

  1 uovo

PER LA CREMA

  250g di ricotta

  60g di zucchero

  scorza grattugiata di un limone

  ciliegie snocciolate

PROCEDIMENTO

Cerca una ricetta

In poche parole

Educatrice per professione, pasticcera per passione.

Adoro mettere le mani in pasta e riempire di profumo la cucina con i miei dolci.

1-0492.jpg

"L'ingrediente segreto è sempre l'amore."

PER LA FROLLA

  1. In una ciotola amalgamare burro e zucchero.

  2. Aggiungere l'uovo.

  3. Unire la farina e impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Non deve appiccicare! Se dovesse succedere aggiungere una spolverata di farina.

  4. Avvolgere la pagnottina nella pellicola e far riposare in frigo per circa 15 min. 

PER LA CREMA​​​

  1. In una ciotola unire la ricotta, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata.

  2. Mescolare fino ad ottenere un composto denso e senza grumi.

ASSEMBLARE LA TORTA​​​

  1. Imburrare e infarinare la teglia.

  2. Stendere la frolla e ricoprire la base e i bordi della teglia.

  3. Versare la crema di ricotta e zucchero.

  4. Lavare e snocciolare le ciliegie, quindi decorare la torta.

  5. infornare a 180°, forno statico per 25 minuti.

  6. Lasciare raffreddare e trasferire la crostata in un piatto da portata.

NOTE

  • La crostata si mantiene in frigo per 1-2 giorni

26052020-_MG_8273.JPG
bottom of page