Pancake con yogurt
alla vaniglia

INGREDIENTI
Dosi per 10 cupcake
200g di farina 0
40g di zucchero
120g di latte
120g di yogurt alla vaniglia
40g di olio di semi
2 uova
1 bustina di lievito
Cerca una ricetta
In poche parole
Educatrice per professione, pasticcera per passione.
Adoro mettere le mani in pasta e riempire di profumo la cucina con i miei dolci.

"L'ingrediente segreto è sempre l'amore."
PROCEDIMENTO
1. Come prima cosa dividere i tuorli, in una ciotola capiente, dagli albumi, in una ciotola più piccola.
2. Con delle fruste elettriche montare i tuorli con lo zucchero. Devono diventare chiare e spumose.

1

2
3. In una ciotolina a parte setacciare la farina e il lievito.
4. Unire il latte e lo yogurt e mescolare.

3

4
5. E' il momento di unire gli ingredienti! Versare la farina alternandola con olio e latte/yogurt. Iniziare con 3 cucchiai di polveri e frullare (prima mescolare a fruste spente per evitare la nuvola bianca). Successivamente aggiungere 5 cucchiai di latte/yogurt e 1 di olio, quindi frullare (anche qui, prima a fruste spente). Ripetere fino a terminare gli ingredienti.
6. Frullare fino a eleminare tutti i grumi. Il composto deve risultare liscio e omogeneo

5

6
7. Lavare le fruste con acqua fredda. Montare gli albumi con un pizzico di sale.
8. Montare a neve ferma gli albumi. Devono diventare bianchi e il volume deve raddoppiare. Per testare se gli albumi sono montati a neve ben ferma, capovolgere la ciotola, gli albumi non cadranno! Provare per credere :)

7

8
9. Trasferire metà albumi montati nel composto. Con un leccapentola mescolare delicatamente dall'alto verso il basso. Ripetere con gli albumi rimanenti.
10. Far riposare in frigorifero per 15 minuti.

9

10
11. Ungere una padella con una noce di burro. Scaldare la padella sul fuoco a fiamma bassa.
12. Versare un mestolino di impasto per ogni pancake. Cucinare per circa 5 minuti a fiamma bassa, capovolgere i pancake e cucinare per altri 5 minuti.

11

12
NOTE
-
I pancake si mantengono in luogo asciutto per 1 giorno.
-
Servire con una spolverata di zucchero a velo. O se preferite con un ciuffo di panna e un po' di frutta.