Torta farcita

Volete una torta meravigliosa, ma allo stesso tempo semplice e veloce da realizzare? Ecco la torta perfetta per tutte le occasioni: compleanno o laurea, questa torta è quella giusta!
Tre strati di pan di Spagna e abbondante crema diplomatica, il resto è tutta creatività! Il bello di questa torta è che ci si può sbizzarrire nelle decorazioni!
INGREDIENTI
Dosi per una teglia da 24cm
PER IL PAN DI SPAGNA
75g di farina 00
75g di fecola di patate
150g di zucchero
4 uova
PER LA CREMA DIPLOMATICA
130g di zucchero
70g di maizena
3 uova
600ml di latte
scorza grattugiata di un limone
250ml di panna da montare
Cerca una ricetta
In poche parole
Educatrice per professione, pasticcera per passione.
Adoro mettere le mani in pasta e riempire di profumo la cucina con i miei dolci.

"L'ingrediente segreto è sempre l'amore."
PROCEDIMENTO
PER IL PAN DI SPAGNA
-
In una planetaria unire le uova e lo zucchero.
-
Con il gancio frusta montare le uova per almeno 20 minuti. Il composto deve risultare chiaro e spumoso. Più monterà, più incorporerà aria e si alzerà in cottura.
-
Poco per volta setacciare la farina e mescolare lentamente con una spatola.
-
Trasferire in una tortiera foderata con della carta da forno.
-
Infornare a 180°, forno statico, per 20 minuti. Trascorso il tempo, fare la prova stecchino per verificarne la cottura.
-
Sfornare e lasciare raffreddare completamente
PER LA CREMA DIPLOMATICA (Crema pasticcera + panna montata)
-
In un pentolino scaldare il latte.
-
Nel frattempo in una casseruola unire lo zucchero, la maizena e la scorza grattugiata di un limone e mescolare.
-
Aggiungere le uova e, con una frusta manuale, mescolare fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati.
-
A filo, e molto lentamente, versare il latte tiepido nella casseruola e continuare a mescolare.
-
Scaldare il tutto a fiamma bassa fino a quando la crema si sarà ben addensata.
-
Cospargere la superficie con dello zucchero. Ricoprire con un piatto o con della pellicola e lasciare raffreddare completamente (almeno 3 ore).
-
Quando la crema si sarà raffreddata, frullare per qualche secondo con le fruste elettriche. Questo eviterà la formazione di grumi quando si unirà la panna.
-
In una ciotola montare la panna per dolci con le fruste elettriche.
-
Trasferire la panna nella casseruola e mescolare con un leccapentole fino ad amalgamare i due composti.
ASSEMBLARE LA TORTA
-
Tagliare a metà o in tre parti il pan di Spagna.
-
Bagnare ogni strato con abbondante latte, o acqua e limone.
-
Alternare uno strato di pan di Spagna con la crema diplomatica.
-
Rivestire la torta a piacere.
NOTE
-
Consiglio di preparare il pan di Spagna e la crema pasticcera il giorno prima, questo permette alla crema di raffreddarsi del tutto e al pan di Spagna di rapprendersi.
-
Se volete una torta GLUTEN FREE basta sostituire la farina 00 e la fecola di patate con della farina senza glutine (150g di farina senza glutine)


