top of page

Torta mimosa

1-9749.JPG

INGREDIENTI

Dosi per una tortiera da 24cm

PER IL PAN DI SPAGNA

  130g di farina 00

  30g di fecola di patate

  130g di zucchero

  4 uova

  mezza bustina di lievito (6g)

  scorza grattugiata di un limone

PER LA FARCIA (crema diplomatica)

  600ml di latte

  130g di zucchero

  250ml di panna da montare

  70g di maizena

  3 uova

  scorza grattugiata di un limone

Cerca una ricetta

In poche parole

Educatrice per professione, pasticcera per passione.

Adoro mettere le mani in pasta e riempire di profumo la cucina con i miei dolci.

1-0492.jpg

"L'ingrediente segreto è sempre l'amore."

1-9765.JPG

PROCEDIMENTO

1. In un pentolino scaldare a fiamma dolce il latte.

2. In una a pentola più capiente unire lo zucchero, la maizena e la vanillina.

20210303_084134.jpg

1

20210303_084628.jpg

2

3. Aggiungere la scorza grattugiata di un limone.

4. Mescolare con una frusta.

20210303_084708.jpg

3

20210303_084927.jpg

4

5. Rompere le uova e mescolare fino ad eliminare tutti i grumi.

6. Quando il latte si sarà intiepidito (non deve bollire!!), versarlo un po' alla volta continuando a mescolare.

20210303_085001.jpg

5

20210303_085245.jpg

6

7. Riportare la pentola sul fuoco e scaldare a fiamma dolce continuando a mescolare.

8. Dopo circa 10 minuti la crema si sarà addensata completamente e non avrà grumi. Ricoprire la superficie con dello zucchero. Coprire la pentola con la pellicola o con un piatto e lasciare raffreddare completamente.

20210303_085626.jpg

7

20210303_091036.jpg

8

9. Nel frattempo preparare il pan di spagna. In una ciotola unire le uova, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata.

10. Con delle fruste elettriche montare fino a quando l'impasto sarà raddoppiato e 'scriverà', nel senso che quando alzerete le fruste e l'impasto colerà, questo rimarrà in superficie. 

20210303_092155.jpg

9

20210303_092325.jpg

10

11. A parte setacciare la farina, la fecola e il lievito.

12. Setacciare in più volte all'interno del composto.

20210303_093008.jpg

11

20210303_093922.jpg

12

13. Con un leccapentole mescolare delicatamente dall'alto verso il basso.

14. L'impasto sarà pronto quando non ci saranno più grumi di farina.

20210303_094007.jpg

13

20210303_094503.jpg

14

15. Versare l'impasto in una tortiera precedentemente foderata con della carta da forno.

Infornare a 180°, forno statico per 30-35 minuti. Fare la prova stecchino per verificare la cottura: affondare uno stuzzicadenti al centro della torta, se esce asciutto vuol dire che è ben cotto.

16. Sfornare e lasciare raffreddare completamente.

20210303_094958.jpg

15

20210303_103924.jpg

16

17. Quando sia la crema che il pan di spagna si saranno raffreddati, montare la panna con delle fruste elettriche.

18. Montare fino a quando sarà diventata densa e compatta.

20210303_110457.jpg

17

20210303_110910.jpg

18

19. Trasferire in due volte la panna montata nella crema pasticcera. Mescolare con un leccapentole.

20. La crema diplomatica è pronta!

20210303_111143.jpg

19

20210303_111511.jpg

20

21. Con un coltello a lama seghettata, o con un tagliatorte, dividere in tre parti uguali il pan di spagna.

22. Se dovesse essere ancora tiepido, far raffreddare.

20210303_104010.jpg

21

20210303_105317.jpg

22

23. Mettere da parte il disco inferiore e quello superiore. Con un coltello a lama liscia tagliare i bordi del disco centrale. 

24. Tagliare delle striscioline uguali e successivamente dei cubetti.

20210303_105340.jpg

23

20210303_110213.jpg

24

25. Adagiare il disco inferiore su un piatto da portata. Preparare la bagna con succo di 1 limone, 1 cucchiaio di acqua e 1 cucchiaino di zucchero. In alternativa usare il latte. Versare qualche cucchiaio di bagna sulla superficie del disco.

26. Ricoprire la base con la crema diplomatica. 

20210303_112710.jpg

25

20210303_112833.jpg

26

27. Livellare la crema.

28. Bagnare anche il disco superiore (dalla parte spugnosa) e capovolgerlo. Adagiare sopra la base, quindi ricoprire i bordi e la superficie della torta.

20210303_112936.jpg

27

20210303_113047.jpg

28

29. Con i cubetti di pan di spagna ricoprire i bordi.

30. Ricoprire anche la superficie e decorare con una spolverata di zucchero a velo.

20210303_113635.jpg

29

20210303_114046.jpg

30

NOTE

  • La torta mimosa si conserva in luogo asciutto per un giorno, o in frigorifero per 2-3 giorni.

bottom of page