Crostata morbida mimosa

INGREDIENTI
Dosi per uno stampo da 24cm
PER LA CROSTATA MORBIDA
100g di farina 00
50g di frumina
100g di zucchero
2 uova
90g di olio di semi
1 vasetto di yogurt al limone
mezza bustina di lievito (8g)
succo di un limone
PER LA CREMA DIPLOMATICA
45g di zucchero
25g di maizena
1 uovo
200ml di latte
buccia grattugiata di un limone
100ml di panna da montare
Cerca una ricetta
In poche parole
Educatrice per professione, pasticcera per passione.
Adoro mettere le mani in pasta e riempire di profumo la cucina con i miei dolci.

"L'ingrediente segreto è sempre l'amore."
PROCEDIMENTO
PER LA CREMA DIPLOMATICA
1. In un pentolino versare il latte e riscaldare a fuoco medio.
2. In una casseruola unire lo zucchero, la maizena e la scorza grattugiata di un limone.
3. Mescolare con una frusta a mano.
4. Aggiungere l'uovo e mescolare fino ad amalgamare gli ingredienti.
5. Versare a filo, e poco per volta, il latte continuando a mescolare.
6. Scaldare a fiamma dolce. Continuare a mescolare fino a quando la crema si addenserà.
7. Cospargere la superficie con dello zucchero e ricoprire con un piatto o con un foglio di pellicola.
8. Lasciare raffreddare completamente.
9. Una volta trascorso il tempo, la crema deve essere perfettamente raffreddata, montare la panna con delle fruste elettriche.
10. Frullare appena anche la crema ormai fredda.
11. Unire la panna montata e la crema pasticcera mescolando delicatamente con un leccapentole.
PER LA CROSTATA MORBIDA
1. In una ciotola unire le uova e lo zucchero. Montare con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
2. Versare l'olio e frullare.
3. Aggiungere il vasetto di yogurt e il succo di limone, quindi mescolare.
4. Setacciare la farina, la frumina e il lievito. Mescolare fino ad incorporare bene le polveri.
5. Imburrare e infarinare uno stampo per crostate.
6. Versare il composto nello stampo.
7. infornare a 180°, forno statico, per 35-40 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino.
8. Capovolgere la crostata morbida su una gratella e rimuovere lo stampo.
9. Far raffreddare completamente.
ASSEMBLARE LA CROSTATA
1. Bagnare la superficie della crostata morbida con del latte.
2. Creare uno strato con una parte di crema diplomatica.
3. Trasferire la crema diplomatica in una sacca a poche e decorare a piacere.
NOTE
-
Per realizzare i cubetti di 'mimosa' ho preparato un pan di spagna e tagliato a cubetti lo strato centrale.
-
La crostata morbida si conserva in frigo per 2-3 giorni.