Crostatine cioccolato e caffe

INGREDIENTI
Dosi per 12 crostatine
PER LA FROLLA
1 dose di PASTA FROLLA AL CIOCCOLATO
PER LA FARCIA
200ml di panna da montare
20g di zucchero a velo
circa 1 tazzina di caffe
PROCEDIMENTO
Cerca una ricetta
In poche parole
Educatrice per professione, pasticcera per passione.
Adoro mettere le mani in pasta e riempire di profumo la cucina con i miei dolci.

"L'ingrediente segreto è sempre l'amore."
1. Imburrare e infarinare lo stampo per crostatine.
2. Con un mattarello, stendere la frolla fino a raggiungere lo spessore di circa 1 cm. Rivestire gli stampini, eliminando la frolla in eccesso.

1

2
3. Con l'aiuto di una forchettina, creare dei forellini su tutta la base della crostatina.
Quindi infornare a 180°, forno statico per 25-30 minuti.
4. Sfornare e lasciare raffreddare completamente. Una volta fredde staccare le crostatine dagli stampi.

3

4
5. In una ciotola montare la panna con le fruste elettriche.
6. Quando la panna sarà montata, aggiungere lo zucchero a velo e frullare appena.

5

6
7. Versare il caffe e mescolare.
8. Trasferire la panna al caffe nelle crostatine, circa un cucchiaio per crostatina, e livellare con il dorso di un cucchiaio.

7

8
NOTE
-
Le crostatine si conservano in frigorifero per 1 giorno.
-
Se volete rendere ancora più carine le crostatine, decoratele con un chicco di caffe o con una fogliolina di menta.