top of page

Crostatine panna e fragole

1-9801.JPG

INGREDIENTI

Dosi per 6 crostatine

  mezza dose di PASTA FROLLA

PER LA CREMA

  150g di fragole (circa 6)

  200g di panna da montare

  20g di zucchero

Cerca una ricetta

In poche parole

Educatrice per professione, pasticcera per passione.

Adoro mettere le mani in pasta e riempire di profumo la cucina con i miei dolci.

1-0492.jpg

"L'ingrediente segreto è sempre l'amore."

PROCEDIMENTO

1. Come prima cosa imburrare gli stampini delle crostatine.

2. Quindi infarinare senza lasciare spazi vuoti.

20210310_112425.jpg

1

20210310_112721.jpg

2

3. Con l'aiuto di un mattarello, stendere la pasta frolla e rivestire gli stampini.

4. Con una forchettina incidere la frolla e creare dei piccoli forellini.

Infornare a 180°, forno statico, per 20 minuti circa. La frolla deve risultare dorata.

20210310_115157.jpg

3

20210310_115259.jpg

4

5. Sfornare e lasciare raffreddare completamente

6. Nel frattempo preparare la farcitura. In un mixer tritare le fragole e lo zucchero. Le fragole devono diventare una purea.

20210310_122123.jpg

5

20210310_121702.jpg

6

7. Con delle fruste elettriche montare la panna.

8. Un po' alla volta aggiungere la purea di fragole e frullare.

20210310_123638.jpg

7

20210310_123828.jpg

1

9. La farcitura è pronta quando le fragole si saranno ben amalgamate alla panna. Far riposare in frigo per qualche minuto.

10. Trasferire la panna in una sacca a poche (io ho utilizzato un beccuccio a foro largo). Farcire le crostatine e decorare con qualche fragolina.

20210310_124049.jpg

9

20210310_124253.jpg

10

NOTE

  • Le crostatine si conservano in frigo per 1-2 giorni.

bottom of page