top of page

Rotolo al tiramisù

1-0294.JPG

INGREDIENTI

Dosi per una teglia 25x35

PER IL ROTOLO

  5 uova

  120g di zucchero (50g+70g)

  90g di farina 00

  2g di lievito 

  50g di latte

  50ml olio di semi

  una tazzina di caffè

PER LA CREMA

  3 uova

  60g di zucchero

  200ml di panna da montare 

  250g di mascarpone 

Cerca una ricetta

In poche parole

Educatrice per professione, pasticcera per passione.

Adoro mettere le mani in pasta e riempire di profumo la cucina con i miei dolci.

1-0492.jpg

"L'ingrediente segreto è sempre l'amore."

PROCEDIMENTO

1. Per prima cosa dividere i tuorli dagli albumi. I tuorli in una piccola ciotola, gli albumi in una più capiente. 

2. Con delle fruste elettriche montare i tuorli e 50g di zucchero.

20210611_080327.jpg

1

20210611_080411.jpg

2

3. Montare fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

4. Aggiungere il caffè e frullare.

20201124_091713.jpg

3

20210611_080808.jpg

4

5. Lavare le fruste con acqua fredda e asciugarle. Montare a neve ben ferma gli albumi e poco per volta aggiungere 70g di zucchero.

6. Gli albumi saranno ben montati quando avranno raggiunto una forma compatta e, appunto, ferma.

20210611_111338.jpg

5

20210611_112139.jpg

6

7. Trasferire gli albumi montati nel composto di tuorli e zucchero. Mescolare delicatamente con un leccapentole.

8. A parte setacciare farina e lievito. Setacciare nuovamente le polveri nel composto in tre volte. Mescolare delicatamente dall'alto verso il basso. 

20210611_081433.jpg

7

20210611_082103.jpg

8

9. In una ciotolina a parte unire l'olio e il latte.

10. Aggiungere un cucchiaio di composto e mescolare fino ad amalgamare il tutto. Riversare la pastella ottenuta nell'impasto e mescolare delicatamente.

20210611_082444.jpg

9

20210611_082518.jpg

10

11. L'impasto è pronto quando avrà raggiunto una consistenza spumosa e senza grumi.

12. Foderare una teglia con della carta da forno facendo attenzione a non creare pieghe. trasferire il composto. Livellare con una spatolina. infornare a 180°, forno statico per 30 minuti.

Una volta cotto, sfornare e capovolgere su un foglio di carta da forno. Rimuovere delicatamente la carta forno utilizzata in cottura e lasciare raffreddare 

20210611_082901.jpg

11

20210611_083116.jpg

12

13. Per preparare la crema mascarpone, dividere i tuorli dagli albumi.

14. Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

20210611_111149.jpg

13

20210611_111730.jpg

14

15. Aggiungere il mascarpone e frullare appena.

16. In una ciotola a parte montare la panna con le fruste elettriche.

20210611_112044.jpg

15

20210611_110103.jpg

16

17. Frullare fino a quando la panna si sarà addensata completamente.

18. trasferire la panna nel composto e mescolare delicatamente fino ad eliminare tutti i grumi.

20210611_110353.jpg

17

20210611_112458.jpg

18

19. Montare a neve ferma gli albumi. Incorporare al composto e mescolare delicatamente.

20. Il composto sarà pronto quando non ci saranno più grumi.

20210611_112220.jpg

19

20210611_112648.jpg

20

21. E' il momento di farcire il rotolo. Con un coltello seghettato tagliare 3 bordi (2 lunghi e 1 corto). Per l'ultimo lato corto, tagliare il bordo in obliquo, questo permetterà al rotolo di chiudersi perfettamente. Infine incidere 3 leggeri tagli, distanti circa 3 cm, dalla parte del lato corto "normale", il lato senza il taglio obliquo. Farcire il rotolo con la crema mascarpone (lasciare qualche cucchiaio d parte per la decorazione). 

22. Livellare la crema con una spatolina. Arrotolare il rotolo partendo dai tre tagli incisi. Una volta chiuso il rotolo, lasciare riposare in frigo, avvolto nella sua carta da forno, per circa 1 ora.

Trasferire la crema lasciata da parte in una sacca a poche e decorare la superficie del rotolo. Infine spolverare il cacao.

20210611_112743.jpg

21

20210611_113049.jpg

22

NOTE

  • Il rotolo al tiramisù si conserva in frigo per 1-2 giorni.

  • Per rivedere la spiegazione dettagliata, foto per foto, della preparazione del rotolo, clicca qui

bottom of page